Chi siamo
P.E T.R.A., Prassi e Teoria nella Ricerca Archeologica, è una società cooperativa di produzione e lavoro con sede a Padova, che dal 1991 opera nel campo dell’archeologia e dei beni culturali. È attualmente composta da 8 soci e da 7 dipendenti a tempo indeterminato, in gran parte archeologi con un curriculum universitario specifico (laurea in Lettere o in Conservazione dei Beni Culturali, specializzazione in Archeologia o in Antropologia Fisica), in parte tecnici (disegnatori, topografi, restauratori archeologici), in parte operai specializzati.
La nostra azienda ottempera a tutti i requisiti di idoneità tecnico professionale previsti dalle normative vigenti (Dlgs 163/06 s.m.i. e dlgs 81/08) e impiega esclusivamente personale assunto con contratto di lavoro dipendente, costantemente informato e formato in materia di sicurezza. I principali servizi che la nostra società è in grado di fornire direttamente o tramite propri consulenti esterni sono: - assistenze archeologiche presso cantieri di qualsiasi entità, dal piccolo intervento di edilizia residenziale alla grande infrastruttura - organizzazione e conduzione di sondaggi preventivi e scavi archeologici anche in relazione alla realizzazione di grandi opere infrastrutturali (autostrade, metanodotti, opere di bonifica, bacini di espansione); - redazione di studi di verifica preventiva dell'interesse archeologico in sede di progetto preliminare (Archeologia preventiva o VIARCH); - creazione e gestione dei dati tramite sistema informativo territoriale (GIS); - rilievi ortofotografici e fotogrammetrici e georeferenziazione di evidenze archeologiche mediante strumentazione topografica (laser scanner, stazioni topografiche e GPS differenziali); - analisi paleoantropologiche; - studi e rilievi stratigrafici su edifici; - recupero, restauro e consolidamento di reperti archeologici; - restauri conservativi di strutture ed aree archeologiche; - progettazione di parchi e aree archeologiche, percorsi ed allestimenti museali, apparati didascalici per la divulgazione.
I nostri punti di forza sono: -conoscenza del territorio, maturata in decenni di indagini e studi fianco a fianco alle Soprintendenze, che ci consente di affrontare con rapidità i differenti contesti archeologici, applicando la metodologia più efficace. -presenza sul territorio, che ci permette di schierare in tempo squadre adeguate ai diversi interventi; -esperienza nella gestione tecnica ed amministrativa di interventi complessi per conto di grandi committenze istituzionali e private, impegnate nella realizzazione di opere infrastrutturali ; -applicazione a ogni aspetto del nostro lavoro di un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2008 -organici composti da personale professionalmente esperto e metodologicamente affiatato; -piena rispondenza alle normative in materia di sicurezza, personale formato e consapevole; - servizi integrati che coprono tutta la gamma delle attività afferenti all’archeologia preventiva e di emergenza.
Tra i nostri principali clienti annoveriamo Edison, Terna, Enel, Veneto Strade, Autostrade Brescia – Padova spa, Autovie Venete, Veneto Acque, AIM , Acegas-APS, Consorzio Veneto Servizi, Consorzio Venezia Nuova, Fondazione Cariverona, Fondazione Cassamarca, Fondazione Ravennantica, i principali Consorzi di Bonifica del Veneto, i principali comuni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, le Soprintendenze per i Beni Archeologici del Veneto, del Friuli Venezia Giulia, dell’Emilia Romagna e della Provincia Autonoma di Trento. Siamo qualificati come prestatore di servizi presso Italferr.
|